Expodental Meeting, chiusa con successo l’edizione 2019 che ha registrato oltre 21.600 visitatori e 350 espositori, mira a confermarsi nel 2020 evento di riferimento per il settore in Italia.
Expodental Meeting, chiusa con successo l’edizione 2019 che ha registrato oltre 21.600 visitatori e 350 espositori, mira a confermarsi nel 2020 evento di riferimento per il settore in Italia.
Con un’altra edizione di successo la kermesse riminese si conferma l’Evento di riferimento per il settore in Italia.
L’edizione appena conclusa di Expodental Meeting, la fiera del settore dentale organizzata da UNIDI, conferma il trend positivo di un comparto in crescita: l’affluenza dei professionisti e operatori che hanno affollato i padiglioni di Rimini Fiera dal 16 al 18 maggio ha superato dell’8% quella dello scorso anno, registrando 21.600 presenze totali.
Le Aziende in mostra
I circa 350 espositori presenti hanno profuso il massimo impegno per coinvolgere il pubblico, mixando sapientemente momenti ricreativi e conviviali con la presentazione delle loro ultime innovazioni, dimostrazioni pratiche ed eventi scientifici. Come gli anni scorsi, Expodental Meeting 2019 si è contraddistinta nel panorama fieristico internazionale per l’estrema cura degli allestimenti e dei dettagli organizzativi.
Si riconferma l’interesse delle Aziende al progetto di internazionalizzazione della fiera: anche grazie alla collaborazione di ITA/ICE e al sostegno del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), sono stati organizzati circa 1.400 incontri B2B tra gli oltre 80 buyers esteri provenienti da 24 Paesi e le Aziende Italiane. Un incoraggiante +10% di aziende italiane coinvolte negli incontri B2B, con un +10% di meeting svolti rispetto all’edizione passata, dimostra che l’interesse delle Aziende italiane per l’estero è sempre più vivo, e che Expodental Meeting è una piattaforma fondamentale per esporsi al panorama mondiale.
L’aggiornamento scientifico
Un discorso a parte merita il programma scientifico: anche quest’anno UNIDI ha concertato un insieme di eventi clinici ed extra-clinici in grado di offrire il meglio della formazione a tutti i professionisti del settore, con relatori di spicco e grande varietà di argomenti trattati: questo non sarebbe possibile senza la preziosa collaborazione delle Associazioni, Società scientifiche e Atenei del settore.
Come gli anni scorsi, un’attenzione particolare è stata dedicata alle novità in ambito digitale: agli eventi scientifici – tutti accreditati ECM – di EXPO3D, UNIDI ha affiancato una serie di tavoli clinici e dimostrazione pratiche svolte in collaborazione con le aziende e un pool di giovani relatori che hanno riscosso grande interesse tra i partecipanti.
Rispetto agli anni scorsi sono aumentati i momenti di aggiornamento dedicati all’odontotecnica, facilmente riconoscibili sulla segnaletica e nel programma scientifico grazie al marchio Tecnodental.
Le sale affollate, il coinvolgimento e la soddisfazione dimostrati dai professionisti che hanno frequentato i corsi a Rimini, dimostrano che uniti si vince.
Non solo business
Oltre alle molte iniziative extra-business proposte dalle Aziende – concorsi a premi, aperitivi, feste, ecc. – UNIDI ha celebrato il suo cinquantesimo anniversario e ringraziato espositori e visitatori offrendo il venerdì sera in chiusura un aperitivo agli oltre 1.500 visitatori che stavano defluendo dai padiglioni, accompagnato da uno spettacolo acrobatico ispirato al circo felliniano; nonostante l’inaspettato maltempo ne abbia impedito il completo svolgimento, è stata un’opportunità per UNIDI di festeggiare con Espositori e Visitatori di Expodental una ricorrenza unica.
“La nostra fiera è un tipico prodotto made in Italy” afferma Gianna Pamich, Presidente UNIDI “Oltre ad essere fondamentale per il business e l’aggiornamento, oltre a proporre contenuti innovativi e di spessore, strizza un occhio all’estetica e allo stile”.
Appuntamento alla prossima edizione di Expodental Meeting, a Rimini dal 14 al 16 maggio 2020.
L’Evento del Dentale, organizzato da UNIDI – Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane -, rappresenta un’occasione unica e imperdibile per i professionisti dell’oral care che desiderano formarsi e rimanere aggiornati con un settore in continua evoluzione.
Come è ormai tradizione per Expodental Meeting, l’esposizione merceologica - che ad oggi conta più di 300 Espositori provenienti da tutto il mondo - sarà affiancata da una ricca offerta formativa.
Il programma scientifico-culturale di Expodental Meeting 2019 (pubblicato sul sito www.expodentalmeeting.com) conta una trentina di Organizzazioni coinvolte, tra cui Associazioni e Società scientifiche, ed un alternarsi di eventi clinici ed extra-clinici – con diversi corsi accreditati ECM – tenuti da più di 100 Relatori di spicco. Senza contare i numerosi workshop organizzati dalle aziende espositrici.
Quest’anno la scelta di UNIDI è stata quella di organizzare il programma in base alle principali specialità odontoiatriche e odontotecniche, per renderlo ancora più facilmente consultabile e per sottolineare la completezza di un evento capace di soddisfare le più variegate esigenze – in termini formativi e di business - dei Professionisti del sorriso.
Per l’implantologia, i relatori del COCI (Cenacolo Odontostomatologico del Centro Italia) e di COI-AIOG si occuperanno rispettivamente degli impianti zigomatici e dei fattori di predicibilità nel carico immediato; l’Università Sapienza di Roma sarà presente per il secondo anno con una giornata sulla chirurgia parodontale e implantare; per la protesica, ci saranno una giornata intera organizzata dall’Associazione Amici di Brugg, un corso ANDI e, per quanto riguarda il flusso digitale in protesi, torna per il terzo anno di seguito l’AIOP. La sala EXPO3D (che anche per questa edizione sarà all’ingresso della manifestazione) ospiterà inoltre da Digital Dental Academy e il Digital Group del San Raffaele per l’implanto-protesi digitale, e i relatori SIDO per quanto riguarda l’ortodonzia.
Continua il percorso formativo sul Laser in odontoiatria iniziato lo scorso anno con SILO (Società Italiana Laser in Odontostomatologia) e AIOLA (Accademia Internazionale di Odontoiatria Laser Assistita), e si aggiungono i relatori dell’Università degli Studi di Genova e della Laser Excellence Academy for Dentistry. Per la conservativa, tornano AIC (Accademia Italiana di Conservativa) e SIDOC (Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice), mentre per l’endodonzia, la SIE porterà una relazione sul fallimento endodontico. I relatori di GISOS (Gruppo Italiano Studio Osteointegrazione e Osteosintesi) e dell’Università di Ancona si occuperanno degli aspetti patologici, in particolare del carcinoma orale. Si rinnova la collaborazione con la COI AIOG (Cenacolo Odontostomatologico Italiano), che insieme a SIOH (Società Italiana di Odontostomatologia per l'Handicap) e alla SIOCMF (Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale) presenteranno un progetto di medicina odontoiatrica e sulla prevenzione. Non mancheranno gli eventi dedicati alle figure dell’Igienista Dentale e dell’Assistente di Studio Odontoiatrico, tenuti rispettivamente da AIDI (Associazione Igiestisti Dentali Italiani) e UNID (Unione Nazionale Igienisti Dentali), e da IDEA (Italian Dental Assistant) e AIASO (Associazione Italiana Assistenti Studio Odontoiatrico). All’argomento marketing, comunicazione management dello studio penserà Ideandum, agenzia di comunicazione leader nel settore odontoiatrico. Per quanto riguarda l’andamento del mercato e i trend, ANDI presenterà la sua analisi congiunturale 2018; UNIDI insieme a CAO (Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri) terrà una giornata di aggiornamento su pubblicità e assicurazione. Particolare attenzione, quest’anno sarà dedicata alla figura dell’odontotecnico, per il quale UNIDI ha rilanciato il progetto Tecnodental: un programma di eventi interamente dedicati all’odontotecnica, in collaborazione con ANTLO (Associazione Nazuionale Titolari di Laboratorio Odontotecnico), Associazione Amici di Brugg e SNO/CNA.
Sarà un’edizione unica, quella del prossimo Expodental Meeting: quest’anno ricorrono i 50 anni di UNIDI, e la kermesse riminese è l’occasione perfetta per coinvolgere aziende, professionisti e associazioni del settore nei festeggiamenti, che si svolgeranno proprio nei padiglioni della fiera venerdì 17 maggio.
Maggiori informazioni: www.expodentalmeeting.com
UNIDI, in oltre 50 anni di attività (costituita nel 1969), ha contribuito in modo determinante a far crescere l'industria dentale italiana, oggi, una delle maggiori nel mondo; tra le prime per volume di affari, innovazione tecnologica ed esportazione.
V.le Forlanini 23
20134 Milano, Italia
+39 02.7006121
+39 02.70006546
segreteria@unidi.it
Privacy Policy